verifica

È la conferma che qualcosa è adeguato in base a determinati requisiti, cioè che uno è sicuro del lago per vedere che è corretto; In ambito scientifico, ingegneristico, giuridico o di advocacy, informatica e medicina vengono utilizzate quotidianamente per verificare che le procedure vengano eseguite costruendo, analizzando e portando avanti leggi o norme già standardizzate in anticipo. Hanno stabilito, cercando i migliori risultati positivi o negativi, un atto molto comune nella vita quotidiana che viene fatto attraverso registri di produzione o verifiche delle prestazioni di alcuni membri del personale, catalogando con atto per l'attività o il lavoro, al fine di raggiungere determinati obiettivi o traguardi imposti in un certo tempo e spazio.

verifica

In un processo di verifica, è necessario definire qual è l'obiettivo da definire e le prove per l'affermazione di un processo elaborato con lo scopo di mettere determinati fatti tra detti e testati e la verifica dei risultati ottenuti da esso, in modo affermativo e ragionevole sulla base dei dati amministrati tenendo conto della base di un'analisi, teoria o statistica, ponendo un problema o un'ipotesi per superare i test di verifica dei dati al fine di portare la sua certezza, validità o falsità, la sua utilità o meno, come migliore prestazione di un prodotto e se ciò può dare benefici nel suo utilizzo; quindi è un processo basato sui fatti di una teoria della probabilità.

Raccomandato

passione
2020
onomastica
2020
Renacimiento
2020