sottrazione

Sottrazione è il termine più tecnico con cui ci riferiamo a una sottrazione, in pratica si tratta di una semplice operazione aritmetica, in cui un insieme viene "sottratto" o "sottratto" componenti. Una sottrazione implica la riduzione diretta di un intero, l'esempio più vago fornito nella scuola elementare è: se Juan ha 4 (quattro) mele e María ne toglie 1 (una), gli restano 3 (tre), in modo che il il numero di oggetti diminuisce .

sottrazione

La sottrazione, nonostante sia una delle più semplici operazioni matematiche inventate dall'uomo, ha, come tutto nell'aritmetica, il suo studio e sviluppo di metodi, la più comune e pratica ci presenta tre variabili alle quali diamo i nomi di " Minuendo " che rappresenta l'importo totale a cui verrà sottratto il " Sottrai ", lasciando definitivamente una " Differenza " che indica l'importo totale dopo l'applicazione.

Quando iniziamo la nostra istruzione, ci insegnano la sottrazione di base, in cui abbiamo un certo numero di oggetti, a cui verrà ritirata una quantità minore, se quest'ultimo è uguale a quello che precedentemente abbiamo chiamato "Minuendo" il risultato sarà 0 (Zero). Cioè, rappresentano la sottrazione o sottrazione con una barriera composta da numeri naturali, a partire da 0 (Zero) a una quantità indeterminata.

Mentre avanziamo nella comprensione della complessità della matematica, troviamo un universo di possibilità, in cui i numeri saranno accompagnati da diversi dispositivi che rompono la barriera dei numeri naturali per far posto al campo dei numeri reali in cui possiamo eseguire sottrazioni in cui il risultato o la differenza è inferiore a 0 (zero) e si estende attraverso un infinito negativo che ha le stesse caratteristiche del positivo.

Stiamo definendo quindi un'operazione ampiamente utilizzata, sia nello studio della matematica che nella vita di tutti i giorni, che si espande in altri orizzonti e funge da strumento nell'applicazione di temi diversi. La sottrazione è anche considerata un'aggiunta negativa, poiché i numeri possono anche avere il proprio segno e quando un negativo viene aggiunto a un positivo, è una sottrazione comune.

Raccomandato

salsedine
2020
Explorador de Windows
2020
Derecho Jurídico
2020