Soluzione finale

La soluzione finale è il termine usato dai nazisti per identificare il loro piano di genocidio contro la popolazione ebraica in Europa durante la seconda guerra mondiale. Questa frase è stata stampata da Adolf Eichmann, un giovane nazista incaricato di supervisionare questa campagna, chiamato reintegrazione. Dopo l'inizio della seconda guerra, "la soluzione finale" fu conosciuta come l'Olocausto, questo processo prevedeva l'estradizione metodologica e l'annientamento di tutti coloro che erano stati classificati come ebrei dai nazisti, indipendentemente dal fatto che fosse certamente la religione che avrebbero portato avanti.

Soluzione finale

Adolf Hitler scrisse il suo primo documento politico nel settembre 1919, dove indicava che la "questione ebraica" doveva essere risolta con la completa eliminazione degli ebrei in Europa, questo problema deve essere eseguito non emotivamente, attraverso linciaggi di massa, ma attraverso una pianificazione efficiente. Per Adolf Hitler la questione ebraica era la questione fondamentale del nazismo.

Le molestie e le discriminazioni degli ebrei furono compiute in diversi cicli. Nell'estate del 1934 i nazisti salirono al potere, imposero il razzismo nelle leggi antisemite, con le leggi di Norimberga che furono accettate nel settembre 1935, dove respinsero la nazionalità del Reich agli ebrei tedeschi e stabilirono anche codici dove il matrimonio tra tedeschi non ebrei ed ebrei tedeschi era proibito, in questo modo furono spostati e tutti i diritti dei residenti furono privati ​​di essi.

Nel novembre 1938 boicottaggi e linciaggio di massa di ebrei, questo giorno è comunemente noto come la notte del vetro rotto, dove oltre 30.000 ebrei furono banditi in folla nei famosi campi di concentramento di Buchenwald, Dachau e Sachsenhausen .

Nei due maggiori crematori furono costruiti tra il 1942 e il 1943 . Ognuno di loro aveva camere a gas sotterranee e spogliatoi, potevano essere bruciati più o meno 2000 corpi in 24 ore. I corpi sono stati spostati nei forni dagli ascensori all'ultimo piano.

Successivamente furono creati due forni, più il III e il IV, dove più di 1500 corpi potevano essere cremati in 24 ore.

Raccomandato

cartello
2020
Ganado Caprino
2020
pietra
2020