Soggetto cognoscente

Un soggetto consapevole è "la persona che conosce", colui che svolge l'attività di conoscenza. È colui che percepisce qualcosa, colui che possiede con la mente le caratteristiche di un essere. Le facoltà cognitive (occhi, orecchie, comprensione, ecc.) Consentono a qualcuno di essere consapevole di ciò che sta accadendo intorno a loro. Quel centro di conoscenza è l'argomento Cognoscent.

Molti filosofi hanno riflettuto sul livello di conoscenza che gli esseri umani hanno o possono raggiungere. Come conoscenti, ci sono coloro che sostengono che l' uomo non ha accesso alla verità o alla realtà ultima, ma piuttosto conosce alcuni fenomeni che ne derivano. In questo senso, la conoscenza è presa come conoscenza che viene estratta dalla realtà, con il soggetto situato al di fuori di essa.

Soggetto cognoscente

Esistono diversi tipi di azioni. Ci sono azioni immanenti, cioè fine a se stesse. Un tipo indistinguibile di azione è l' atto della conoscenza, poiché la conoscenza non è un mezzo in relazione a un fine, ma un obiettivo che ha in sé una validità positiva.

Nel corso della storia della filosofia, ci sono diverse teorie della conoscenza che aprono il dibattito sul processo di conoscenza stesso. Ci sono pensatori che credono che gli esseri umani possano accedere alla realtà attraverso la loro conoscenza. Questo è il caso, ad esempio, del pensiero realistico di Tommaso d'Aquino.

Il positivismo come una corrente filosofica che afferma che il soggetto conoscente ha solo la capacità di percepire una manifestazione della realtà, solo un aspetto della realtà, poiché non ha accesso alla realtà in modo assoluto.

D'altra parte, il costruttivismo afferma che il soggetto conoscente costruisce o genera la propria realtà dalla sua soggettività. Da ciò che si può dire che la realtà non è esterna ma appartiene al suo nucleo più interno, è una rappresentazione mentale creata dall'apparato psichico e gli individui interagiscono permanentemente con la realtà per generare un qualche tipo di conoscenza per comprendere il loro ambiente, trasformalo in base alle tue esigenze e adattalo al tuo ambiente.

Essendo costituito come soggetto cosciente (che ha conoscenza), l'essere umano è libero perché può decidere cosa fare secondo il suo pensiero. Ciò non significa, ovviamente, che la conoscenza sia esente da interazioni sociali .

Raccomandato

limbo
2020
grafologia
2020
corruzione
2020