remove

Sopprimere, un verbo transitivo, è una parola polisemica. Questo può riferirsi all'atto in cui una cosa viene fatta sparire, specialmente quando viene rimossa dal gruppo o gruppo a cui apparteneva . È anche quella circostanza in cui si smette di praticare o contribuire a qualcosa di abituale. Allo stesso modo, si parla di eliminare parti che non sono vitali per lo sviluppo di una presentazione orale, oltre all'eliminazione di alcuni elementi di testi; il miglior esempio di ciò può essere visto nelle edizioni di alcuni libri, in cui alcuni capitoli vengono eliminati, poiché sono dedicati esclusivamente ad affrontare questioni relative all'ambiente e alla psicologia dei personaggi.

remove

Questa parola è strettamente correlata a termini come abolire, annullare, sradicare, rimuovere, rimuovere, nascondere e omettere. Ognuno di questi, con significati simili alla parola definita, viene applicato in alcuni campi, talvolta fungendo da sinonimi. In campo legale, ad esempio, è comune utilizzare sia elimina che annulla per parlare delle leggi che sono state sradicate dalla legislazione; quando si parla in particolare di schiavitù, entrambi i termini possono essere correlati all'abolizione, una parola ampiamente correlata a questo fatto storico.

In psicologia, d'altra parte, si parla di soppressione come un tipico meccanismo adattativo . Questa soppressione consiste nel controllare i desideri e gli impulsi che si sperimentano quotidianamente. Ciò deriva dalla necessità di ritardare la soddisfazione dei desideri che si sentono. Questi impulsi sono generalmente correlati ad azioni che sono disapprovate dalla società, come attaccare o dimostrare apertamente i bisogni sessuali.

Raccomandato

passione
2020
onomastica
2020
Renacimiento
2020