La prevenzione dei rischi è correlata alla pianificazione di misure di protezione che mirano a minimizzare qualsiasi evento futuro che possa causare danni fisici alle persone. Vale a dire che prima di qualsiasi azione o situazione particolarmente rischiosa, le persone prendono determinate precauzioni, nel caso in cui il rischio sia imminente e diventi un pericolo per la loro integrità fisica.

Sul posto di lavoro, è importante disporre di un piano di prevenzione dei rischi, specialmente in quei lavori la cui attività comporta un certo rischio per coloro che vi lavorano. Esempio settore edile, industria mineraria, industrie chimiche, ecc.
La prevenzione dei rischi sul lavoro mira a promuovere la sicurezza dei lavoratori, attraverso l'identificazione, il controllo e la valutazione dei pericoli connessi a un processo di produzione, oltre a promuovere lo sviluppo di azioni e misure necessarie per evitare i rischi derivanti dal lavoro .
La prevenzione dei rischi comprende alcuni sistemi organizzativi di attività lavorativa e l'implementazione di uniformi appropriate, al fine di proteggere la salute del lavoratore. Nel settore industriale è importante mantenere un controllo sui materiali tossici e sui rifiuti, evitando così di danneggiare il lavoratore e l'ambiente.
Quando si pianificano misure di prevenzione dei rischi, è necessario innanzitutto iniziare con la valutazione ambientale, che deve essere eseguita da personale specializzato in materia. Tra gli scopi di questa valutazione è:
- Analizzare le condizioni del lavoro, questo include le strutture, gli strumenti di lavoro e i prodotti utilizzati in esso.
- Determinare quali sono i rischi a cui sono esposti i lavoratori.
- Impostare un valore numerico per ciascun rischio rilevato.
- Proporre una serie di misure che consentano la riduzione o l'eliminazione dei rischi.
Questa valutazione è molto importante per essere effettuata da tutte le aziende poiché ti consentirà di sviluppare un piano di esecuzione, al fine di risolvere qualsiasi eventualità che possa sorgere all'interno delle sue strutture.
D'altra parte, esiste la prevenzione dei rischi di fronte a catastrofi naturali, ciò consiste nell'elaborazione di misure preventive in caso di eventi catastrofici naturali che possono causare danni fisici alle persone. Il suo obiettivo è ridurre l'impatto, soprattutto in termini di perdite umane. È importante notare che, al fine di disporre di un sistema di prevenzione efficiente, è necessario che sia gli enti governativi che la popolazione generale siano consapevoli della necessità di un sistema di prevenzione delle catastrofi naturali .