Una mappa mentale è un diagramma organizzato in cui idee, immagini, progetti, visioni e animazioni sono rappresentate in modo da contenere una società tra loro in modo da interpretare un messaggio generale e finale. Questo messaggio dovrebbe essere rappresentato da un palloncino centrale e attorno ad esso tutte le idee che completano la situazione che descrive l'idea iniziale. Allo stesso modo, sono considerati uno strumento molto utile quando si tratta di memorizzare ed estrarre informazioni, in modo creativo e logico.

Caratteristiche di una mappa mentale
Esistono vari tipi di mappe mentali, ma mantengono sempre alcuni elementi in comune, come la loro struttura radiale che si forma attorno al nucleo, l'uso di parole, simboli, linee, immagini per mappe mentali e illustrazioni, al fine di presentare i concetti in modo logico e semplice .
È comune che sia una mappa colorata (specialmente se si tratta di una mappa mentale per i bambini), poiché ciò consente, quella che potrebbe essere una noiosa e lunga presentazione di diagrammi, di diventare una mostra facile da ricordare e che è stata organizzata per dettaglio, a tal punto che il suo funzionamento diventa naturale. Le idee per realizzare una mappa mentale sono ampie e possono spaziare dall'ambiente scientifico a quello domestico.
Questo tipo di diagramma può essere utilizzato in diverse aree, come l'ambiente familiare, come i diagrammi che sono fatti per i bambini, che servono come strumento per insegnare all'interno della casa. Allo stesso modo nel settore commerciale viene utilizzato in riunioni, corsi, corsi di formazione, tra gli altri.
Mentre nell'ambiente scolastico è ampiamente usato come metodo di apprendimento, ottenendo risultati eccellenti, consentendo allo studente di comprendere concetti complessi, nonché l'applicazione di sintesi a argomenti molto estesi.
All'interno delle aule, la mappa mentale dei bambini è uno degli strumenti didattici più utilizzati, poiché è caratterizzata da un colore che cattura l'attenzione del bambino, contribuendo al loro apprendimento.
È importante sottolineare che quelle idee sviluppate a parte l'iniziale, devono coprire tutti i sensi permessi dalle persone a cui viene fatta la spiegazione, in modo che in questo modo aiuti l'oratore nel suo studio e quindi sia in grado di coprire tutti i possibile comprensione del campo.
Altre caratteristiche che possiamo menzionare sono:
- Di solito, l'idea principale viene catturata da un'immagine che si trova nella parte centrale del diagramma. Le immagini per la mappa mentale sono l'elemento più importante del diagramma, pertanto è necessario prendere in considerazione quale immagine verrà selezionata.
- La sua struttura è radicalmente organica, composta da nodi che si collegano tra loro.
- La prima idea complementare dovrebbe preferibilmente andare in cima alla mappa, e da lì le altre in senso orario, per ricrearla come una storia vissuta da affermazioni.
- È importante che le illustrazioni utilizzate siano di facile comprensione, che siano direttamente correlate all'immagine principale e che non si discostino dalla direzione seguita dagli altri accessori. L'obiettivo di creare immagini di buone mappe mentali è quello di essere in grado di attirare visivamente le persone, questo può essere raggiunto creandone uno colorato, è ciò che è considerato ideale.
- Una mappa mentale rafforza l'idea di chi parla, quindi deve sapere perfettamente cosa deve essere sulla sua mappa, per seguire la linea ed evitare problemi quando si tratta di esposizione.
- La mappa mentale non dovrebbe contenere tutte le informazioni dell'idea, al contrario, una mappa mentale è un aiuto intuitivo, uno schema di ciò che l'espositore conosce e dovrebbe essere consapevole, quindi si raccomanda che la mappa abbia il minor contenuto possibile testo, al fine di sviluppare un'esposizione fluida, senza dover ricorrere tanto all'uso di diagrammi.
- È importante utilizzare vari colori che evidenziano in modo che le idee risaltino, il che stimola il cervello a sviluppare nuove connessioni, motivo per cui si consiglia di creare questi tipi di mappe e con idee ben definite.
- Ogni idea principale deve andare di pari passo con una parola chiave o un'immagine posizionata sulla linea a cui è associata.
- Quelle idee che non hanno una grande rilevanza all'interno della mappa saranno rappresentate mediante ramificazioni secondarie, che hanno origine dalle idee principali che sono direttamente correlate al tema principale dello schema.
- Man mano che un'idea si allontana dall'asse principale, la sua importanza sarà inferiore.
Come creare una mappa mentale
1. Innanzitutto, l'idea principale dovrebbe essere chiara, usare poche parole, usare immagini per mappe mentali e idee concrete, ad esempio, in una mappa mentale per bambini, si raccomanda di usare parole specifiche e immagini che catturano l'attenzione del bambino, che faciliterà il tuo apprendimento.
2. Dovrebbe iniziare nella parte centrale del foglio, dove l'idea centrale verrà posizionata ed evidenziata.
3. Sviluppa dal concetto principale una sorta di brainstorming che sia legato al tema centrale.
4. Per far risaltare le parole più rilevanti, le idee dovrebbero essere tradotte in senso orario, situate attorno al tema centrale e impedendo loro di affollarsi insieme.
5. Usa le linee per connettere le idee principali con quelle secondarie.
6. Cerchia le idee per farle risaltare in un cerchio o in una scatola e allo stesso modo puoi sottolineare, colorare e usare le immagini, ottenendo così una mappa mentale colorata .
Differenze tra una mappa mentale e una mappa concettuale

Prima di poter stabilire le differenze tra loro, è necessario chiarire innanzitutto cos'è una mappa concettuale. Quest'ultimo è uno schema che funge da strumento per ordinare idee o concetti graficamente e in modo semplice, con l'obiettivo di facilitare l'apprendimento, utilizzando alcuni elementi che collegano le idee e allo stesso tempo completano l'idea principale. Vedi qui
1. Una mappa concettuale anziché una mentale utilizza la gerarchia delle idee presentate nel grafico.
2. La mappa mentale è caratterizzata da una maggiore flessibilità, utilizzando idee che sono interconnesse e sviluppate attraverso tecniche spontanee, come il brainstorming con molto colore, essendo quindi una mappa mentale colorata e attraente per lo spettatore.
Un altro aspetto è l'uso di collegamenti tra idee per mezzo di linee o ramificazioni, creando così una certa logica, che contribuisce all'apprendimento rapido ed efficace.
3. La mappa concettuale presenta un'idea principale, ha nodi che si ramificano da un'idea globale a idee più specifiche. Inoltre, usa le parole per creare una connessione tra idee principali e secondarie.
4. L'obiettivo principale della mappa mentale è che ciò che viene appreso è attraverso metodi familiari o individuali, usando la relazione spontanea di idee. Per questo motivo sono di solito molto utili per analizzare opere letterarie, come poesie.
5. Da parte sua, la mappa concettuale mira a strutturare l'idea desiderata, ordinando i dati secondo la gerarchia dei concetti, che aiuta l'apprendimento più veloce, poiché gli elementi che lo compongono possono essere ricordati molto. più facile. L'uso della mappa concettuale è raccomandato per quei concetti che descrivono i livelli della gerarchia, come la classificazione delle specie.
Esempio di mappa mentale
Quando si tratta di apprendimento, organizzazione o insegnamento, le mappe mentali sono un elemento di grande aiuto, poiché aiutano ad aumentare l'efficacia degli elementi di cui sopra, usando le rappresentazioni grafiche di pari passo con la logica del contenuto che viene esposto, e causando un impatto visivo sullo spettatore o sul lettore.
Una mappa mentale può avere quasi tutto come idea principale, come quella della famiglia o quella della seconda guerra mondiale. Allo stesso modo, nell'ambito della scienza in generale, il suo uso è ampiamente utilizzato, come nel caso della mappa mentale della cellula, della biologia o del metodo scientifico. Ognuno di loro con lo stesso scopo, per facilitare la comprensione di un'idea o di un concetto.
Programmi di mappatura mentale
Oggi, grazie ai progressi della tecnologia, è possibile creare mappe mentali con l'aiuto di alcuni programmi per computer, e anche attraverso il web c'è la possibilità di creare una mappa mentale online. Tra i programmi più importanti, spiccano i seguenti.
MindMeister
Questo programma viene utilizzato per creare mappe mentali online, offrendo all'utente la possibilità di creare e condividere idee utilizzando mappe mentali digitali. In tutto il mondo questo software è ampiamente utilizzato da grandi aziende, come nel caso di CNN, PHILIPS, EA Games, ecc.
Google.it
Uno strumento in cui l'utente può creare mappe mentali con la collaborazione di altri utenti, di vari temi, come una mappa mentale per bambini. Allo stesso modo, è possibile scambiare opinioni attraverso una chat.
Mindomo
Software online con cui è possibile creare cartografie. Offre due versioni, la gratuita e la premium, che ha un costo di $ US al mese. Come altri programmi, attraverso di esso puoi sviluppare, modificare e pubblicare mappe mentali con altre persone.
Usare le mappe mentali per esporre le idee è molto utile, specialmente quando il contenuto è esteso, poiché attraverso di esse puoi semplificare i concetti senza alterare le idee principali .
L'uso delle immagini per le mappe mentali rafforza le idee che vengono esposte, oltre a finire per acquisire simbolismo per lo spettatore, poiché, invece di ricordare lunghi contenuti di informazioni, ricordano solo le immagini che sono state utilizzate, motivo per cui per i bambini è grande popolarità nelle aule di tutto il mondo.