Media impresa

Sono istituzioni dedicate al commercio, all'industria, alla finanza e persino a fornire diversi servizi al pubblico e le cui risorse sono organizzate in modo ordinato al fine di raggiungere il loro obiettivo. Affinché un'azienda entri nella gamma mediana, non deve superare il limite di lavoratori, risorse e vendite annuali, che sarà stabilito dallo Stato in cui è stabilita tale organizzazione.

Media impresa

In alcuni paesi, le medie imprese sono considerate quelle istituzioni con un salario tra i cinquanta e i duecentocinquanta lavoratori, con un saldo annuo compreso tra 10 e 48 milioni di euro, mentre in altri paesi i limiti dipendono dalla categoria in cui l'organizzazione è specializzata. Ad esempio, in Argentina un'azienda è considerata media se ha un massimo di trecento dipendenti e le sue vendite annuali non superano i 18 milioni di pesos, mentre un'azienda nel settore del commercio è media se ha fino a 100 dipendenti e non supera i 13 milioni di pesos nelle vendite. In generale, questo tipo di società opera principalmente nel settore del commercio, ciò è dovuto al fatto che gli investimenti richiesti per entrare nel settore industriale sono molto elevati e anche a causa delle limitazioni del numero di dipendenti che operano nell'azienda.

Queste aziende spesso servono come aiuto per le grandi aziende, poiché sono assunte per eseguire servizi che forse senza essere eseguiti dalla grande azienda, i costi di tale servizio sarebbero più elevati.

A differenza delle grandi aziende, i prodotti che offre di solito non sono così standardizzati, consentendo loro di adattarsi alle esigenze dei consumatori, offrendo loro un vantaggio rispetto alle grandi aziende.

Negli ultimi anni ci sono stati molti progressi tecnologici in diverse aree e, naturalmente, il settore imprenditoriale non ha potuto essere escluso da questi progressi, ciò ha permesso a molte di queste aziende di modernizzarsi al fine di fornire una migliore qualità di servizi e prodotti, questo può Essere controproducenti per le organizzazioni che non dispongono delle risorse necessarie per acquisire tale tecnologia, ciò provoca una stagnazione nello sviluppo e nella crescita delle industrie di medie dimensioni e rallenta notevolmente il loro obiettivo, che è quello di offrire prodotti di qualità, motivo per cui in molti paesi tali società sono protette dallo Stato, il che implica che hanno le stesse opportunità di accesso al credito delle grandi organizzazioni imprenditoriali, consentendo loro di competere in mercati diversi, oltre a offrire un gran numero di posti di lavoro a coloro che richiederli, promuovendo così la crescita economica del Stato in cui è stabilito.

Raccomandato

rilascio
2020
egocentrico
2020
Valori Socioculturali
2020