Un manoscritto è un testo che contiene informazioni che sono state scritte a mano su qualsiasi supporto flessibile e gestibile, come ad esempio; una carta, una pergamena o un papiro, questi sono documentati o scritti con materiali come l'inchiostro di una penna, una penna a sfera o una matita di grafite, ecc.
Un manoscritto è una sorta di documento scritto a mano su carta o papiro e che rappresenta, in un approccio storico, la principale fonte di conoscenza . Il più delle volte questo termine è usato per riferirsi a un testo scritto a mano da un autore riconosciuto e che, pertanto, aggiungerebbe un valore storico a detto documento.

A causa dei progressi tecnologici, la comunicazione tra le persone (quando i testi sono parlati) è diventata più digitale, motivo per cui è normale associare la parola manoscritto a antico o ancestrale, tuttavia, qualsiasi documento scritto a mano può essere considerato un manoscritto, una lettera è un esempio di un manoscritto moderno. Allo stesso modo, questo nome di solito si riferisce agli scritti di autori o scrittori famosi o riconosciuti per aver creato opere letterarie nel mondo della conoscenza e sono di grande rilevanza nella storia umana.
La storia dei manoscritti è molto antica, essendo queste una parte fondamentale delle grandi culture. La sua funzione principale era quella di trasmettere storie, conoscenze o credenze alle generazioni successive o ad altre culture. Tra i più antichi creatori di manoscritti ci sono gli Scribi dell'antico Egitto, un fatto che è stato confermato grazie alla scoperta del più antico testo scritto a mano, un antico papiro risalente agli anni 2914-2867 a.C. e trovato nella tomba Hemaka, un alto funzionario del faraone Den, situato nella necropoli di Saqqara, sebbene i segni geroglifici scritti in questo manoscritto non siano sopravvissuti.