Legge romana

Il diritto romano secondo la storia e i libri di legge ha diversi significati, ma il più comune è descrivere il gruppo di principi di diritto che hanno guidato la società romana in diversi periodi o fasi della sua esistenza, dagli inizi alla scomparsa Fisica dell'imperatore Giustiniano . Cioè, sono quelle norme legali che hanno governato il popolo di Roma dalla sua fondazione alla caduta del suo impero, di cui parliamo tra il 753 a.C. nella metà del VI secolo d.C. che furono trasmesse e diffuse di generazione in generazione attraverso le tradizioni, molti dei quali sono stati selezionati in leggi e opere storiche. La legge romana si è evoluta dalla legge consuetudinaria attraverso i costumi e gli usi della società nel corso dei suoi tempi.

Legge romana

La legge precisamente legale è usata per simboleggiare la raccolta della legge chiamata Codice Giustiniano, o anche conosciuta come Corpus Iuris Civilis, effettuata da essa tra il 529 d.C. C. e 534 d. C, e fu la base del diritto civile di diverse nazioni dell'Europa continentale, questo è forse il testo legale più completo e importante nello studio del diritto romano.

Un altro testo di grande importanza ancestrale nello studio di questa materia è la legge delle XII Tavole, nota anche come legge sull'uguaglianza romana, che comprendeva un insieme di norme che regolavano la coesistenza e la coesistenza del popolo romano e la risoluzione di controversie e controversie dinanzi al tribunale; Queste norme o principi furono scritti tra il 451 a.C. e il 450 a.C. C e va notato che sono stati contrassegnati da molti formalismi. Questa legge delle XII Tavole secondo gli standard attuali è lungi dall'essere perfetta o considerare tutti uguali davanti alla legge. Prima dell'esistenza di questa legge, a Roma, la legge era di natura religiosa e la sua interpretazione veniva eseguita da sacerdoti che erano membri della classe patrizia.

Raccomandato

Hioides
2020
nazismo
2020
Numeri romani
2020