La sua parola deriva dal termine greco " Higieya ", che rappresenta la dea della salute nell'antica Grecia. L'igiene è una serie di abitudini legate alla cura personale che influiscono positivamente sulla salute e prevengono possibili malattie; allo stesso modo, è la parte della medicina o della scienza che si occupa dei mezzi per prolungare la vita e preservare la salute degli uomini. Mantenere l'igiene è importante non solo per prevenire infezioni o infiammazioni e persino malattie, ma anche per sentirci più sicuri di noi stessi. Dobbiamo essere igienici con il bagno o l'igiene personale, con il cibo, con gli animali che abbiamo come animali domestici, con vestiti e scarpe, con la casa, con l'ambiente e con la comunità.

La mancanza di adeguate abitudini igieniche da parte delle persone diventa un problema serio, non solo a causa della spiacevolezza di un aspetto sgradevole o di cattivi odori, ma anche a causa del pericolo di trasmissione di virus e germi ad altre persone. La scarsa igiene ha un impatto diretto sulla salute degli altri, con la comparsa di malattie. Ad esempio: infezioni della pelle e delle unghie, diarrea, congiuntivite, colera, influenza o influenza comune, tra gli altri.
Lavarsi bene le mani con acqua e sapone aiuta ad eliminare germi, contaminanti e sostanze chimiche. Può anche prevenire la contaminazione da ingestione e la contaminazione incrociata di oggetti e superfici che tocchiamo. In alcuni lavori, la legge richiede ai dipendenti di lavarsi le mani periodicamente durante il giorno, prima e dopo le loro attività.
L'igiene è legata a tutti gli aspetti della vita quotidiana, incluso, dato questo presupposto, abbiamo deciso di separarlo in due segmenti principali, l'igiene privata e l'igiene pubblica.
L'igiene privata ha a che fare con la cura personale di una persona, il bagno, l'igiene orale, l'aspetto personale, la cura delle mani, la pulizia dei vestiti e persino come comportarsi in un gruppo sociale, perché l'igiene privata Serve a mantenere un aspetto piacevole e pulito prima degli altri.
L'igiene pubblica, più che la cura, è una responsabilità per tutti, tutti i cittadini di una popolazione devono rispettare le norme e le condizioni dettate da un tè del governo che indicano la cura, la protezione, la pulizia e la conservazione delle aree comuni di una località. Le norme igieniche comunitarie includono l' immissione di rifiuti in luoghi designati, il divieto di gettare rifiuti nei luoghi pubblici, mantenere parchi e aree verdi in condizioni ottimali per il divertimento e la ricreazione della famiglia e altro ancora.
La mancanza di igiene può causare malattie e reazioni sfavorevoli non solo per l'uomo, ma anche per gli animali e le piante, la cura dell'ambiente va di pari passo con l'igiene.