gentilezza

La benevolenza è una qualità dell'essere umano con cui dimostra nella società che è buono con coloro con cui vivi. Secondo la sua etimologia, la benevolenza è composta dai termini "Bene" che significa "Buono" e "Voló" significa "Volere". In altre parole, una persona benevola vuole essere buona con gli altri. I tuoi sentimenti indicano che le azioni che devi intraprendere devono andare a beneficio degli altri, anche se il tuo benessere è compromesso. Filosoficamente, la benevolenza è il valore che viene dato alle azioni, questo valore è positivo ed è progettato in modo che tutte le azioni basate su di esso siano costituite per fare del bene.

gentilezza

Nella società esiste un codice che conosciamo come etica: la moralità, invece, è quel significato che nasce dall'educazione ricevuta a casa e nell'educazione. Quando entrambi sono guidati da una persona che mostra buone intenzioni, rappresenta una figura che è un esempio da seguire. Un esempio di benevolenza è quello mostrato dalle azioni di papa Francesco I, che con gesti di umiltà e una famigerata trasformazione della Chiesa cattolica, ha inviato un messaggio di pace, unione e comunità tra le persone del mondo.

Le nuove tendenze sociali esistenti oggi si sono concluse in varie occasioni in conflitti governativi ed etnici, comprese le guerre, il che ha comportato una diminuzione delle persone benevoli, in considerazione del fatto che sono costrette a prendersi cura del benessere dei loro interessi e le persone più vicine. Quando una persona è benevola, è eccezionale, diversa e si distingue.

Raccomandato

raccomandazione
2020
Química Inorgánica
2020
benefico
2020