Il termine fiore è usato per definire un essere vivente di tipo vegetale la cui funzione principale è quella di produrre semi che saranno responsabili della nascita di nuove piante. I fiori sono composti da tre parti di grande importanza: il calice, la corolla e gli stami, ognuno con una funzione specifica. Va anche notato che i fiori possono essere classificati in base al loro numero e tipo di petali e al tempo impiegato per fiorire. Tra i fiori più popolari si possono citare la rosa, il girasole, ecc.

Che cos'è un fiore
Una creazione di una pianta che ha il compito di avviare la riproduzione sessuale e produrre i semi che daranno spazio a una nuova pianta è conosciuta come un fiore. Generalmente viene generato sul lato dello stelo ed è composto da diverse parti come stami, petali, pistillo, ricettacolo e sepali. È la distribuzione riproduttiva, caratteristica delle piante chiamate fanerogame o spermatofite. Il loro compito è produrre semi attraverso la riproduzione. I semi sono la nuova generazione e servono come mezzo principale con cui le specie si diffondono e perenni.
Le piante di spermatophyte hanno fiori in cui si troveranno i semi, ma la distribuzione interna del fiore è molto diversa nei due gruppi principali di spermatofite: angiosperme e ginnosperme viventi. Le gimnosperme possono avere fiori raggruppati in strobiles, oppure il fiore stesso può essere uno strobile a foglia fertile. Mentre il tipico fiore di angiosperma è composto da quattro classi di foglie che sono fisiologicamente e strutturalmente modificate per proteggere e riprodurre i gameti. Dette foglie o antofili trasformati sono i petali, i sepali e gli stami.
La responsabilità dell'esistenza di una grande varietà di fiori sta nella disposizione degli antofili sull'asse, nella pigmentazione, nella presenza o assenza di uno o più pezzi di fiori, nelle dimensioni e nella capacità relativa degli stessi. Questa varietà è estremamente importante negli studi filogenetici e tassonomici delle angiosperme.
I fiori sono dati in qualsiasi momento dell'anno, sia in primavera, autunno, estate o inverno. In alcuni paesi, il mese di febbraio rientra nella stagione invernale, durante questo periodo fioriscono molte piante. I fiori di febbraio si caratterizzano per essere bellissimi fiori, essendo un esempio di questa stagione: amaryllis, fiore di cera, lilla, narciso, tra gli altri.
Quali sono le parti di un fiore
Il fiore è composto solo da quattro parti fondamentali che sono:
Il calice
Questo è costituito da sepali, che sono un gruppo di foglie verdi alla base del fiore.
La corolla
Questa parte è composta dai petali, che hanno foglie colorate all'interno dei sepali.
stami
È l'organo maschile di un fiore ed è costituito da un filamento con una sacca contenente semi di polline, dove si trova la cellula riproduttiva.
La struttura responsabile della riproduzione delle piante sono i fiori. In essi avviene la germinazione che inizia un frutto, che contiene i grani da cui emergerà una nuova pianta della stessa specie. Le piante che hanno fiori sono chiamate angiosperme.
Alcuni fiori sono unisessuali, se hanno organi riproduttivi di un solo sesso, oppure possono essere ermafroditi, se hanno gli organismi di entrambi i sessi.
Classificazione dei fiori
La classificazione dei fiori dipende dal tipo di piante. Innanzitutto ci sono le ginnosperme . Non originano fiori in nessuna fase della loro vita. Secondo, ci sono angiosperme . Sono piante che di solito fioriscono quando raggiungono l'età adulta. I fiori sono un mezzo di riproduzione e impollinazione, perché gli insetti e altri animali prendono il nettare da un fiore e lo trasportano in un altro, effettuando così un'adeguata fecondazione della pianta.
Per il suo numero di petali
Nelle angiosperme ci sono due tipi di fiori che sono facili da riconoscere ad occhio nudo. Da un lato, abbiamo monocot . Hanno un solo cotiledone e i loro fiori di solito hanno petali in un multiplo di tre. E d'altra parte, ci sono i dicotiledoni, queste piante, come indica il loro nome, hanno solo due cotiledoni e i loro fiori hanno petali in multipli di quattro o cinque.
È importante ricordare che, quando si desidera classificare una pianta come monocotiledone o dicotiledone, è necessario tenere presente che molti dei suoi petali possono essere attaccati insieme, o le sue foglie, ad alcune parti della pianta e creare confusione tempo di distinguerli.
Tipo di fiori in base ai loro petali

- Crocifisso : hanno quattro petali identici disposti a forma di croce. Il numero di sepali e petali che hanno i fiori è diverso da alcune specie ad altre. L'aspetto della corona e del calice aiutano a distinguere i diversi fiori.
- Svasato : i petali sono disposti a campana. Ha unità riproduttive di entrambi i sessi su un piano.
Fiori ginoici.
- Papilionácea o amariposada : sono quelli che hanno cinque petali diversi, il cui gruppo ha l'aspetto di una farfalla.
- Fiori monoici : fiori a forma di farfalla, con labbra aromatiche.
- Andromonoica : hanno una struttura riproduttiva maschile ed ermafrodita.
- Subandroico : sono piante che per lo più hanno fiori maschili.
- Sottoginoico : sono piante completamente opposte al Subbandroico, poiché hanno un maggior numero di cellule femminili e hanno pochi fiori ermafroditi o maschili.
- Poligami : composto da una riproduzione femminile, maschile ed ermafrodita, che mostra tutti questi sulla stessa pianta.
Alcuni arbusti hanno solo una struttura riproduttiva femminile.
Fiori bisessuali o ermafroditi
- Fiori dioici : questo set comprende piante molto importanti per il consumo umano come ceci, fagioli, lenticchie e piselli. Hanno fiori che sono normalmente impollinati da bombi o api. La loro unità riproduttiva è monosessuale. I suoi tipi di petali sono "embubaba", perché la loro forma è come un imbuto.
- Rosacea : hanno cinque petali uguali abbastanza larghi.
- Labiada : composto da cinque petali uniti, che si separano in punta in due gruppi creando una sorta di labbro.
- Fiori unisex : hanno una struttura ermafrodita e femminile.
Per il momento in cui prosperano
Esistono anche altri modi per classificare i fiori, in particolare per quelle piante che fioriscono solo ogni anno. Stiamo parlando di cespugli biennali, perenni ed effimeri. Ognuno di essi è legato al tempo in cui rimangono in fiore. Alcuni giardinieri esperti li classificano in base al tipo di riproduzione, siano essi sessuali o asessuali .
Secondo una ricerca condotta sulla pianta arabidopsis thaliana, che è un piccolo arbusto della famiglia della senape. Arabidopsis ha piccoli fiori bianchi dalla cellula staminale floreale. Queste cellule rimangono in una fase iniziale di crescita, successivamente si dividono in quattro petali, quattro sepali, sei stami e due carpelli uniti.
La normalizzazione epigenetica è uno dei principali meccanismi per regolare il tempo di fioritura. Controlla l'espressione genica attraverso la ristrutturazione chimica del DNA, ma senza alterare o modificare la sequenza del DNA. Il DNA è come un libro che contiene tutte le informazioni che indicano quale pagina del libro la cellula dovrebbe studiare e quali ignorare nel tempo. La pianta arabidopsis ha almeno 18 di questi marcatori.
In questa ricerca è stato scoperto che le proteine che comunicano con queste modificazioni chimiche controllano il tempo di fioritura. Una di queste proteine è l' HD9, le piante che le mancano, sono fiorite prima del tempo dovuto.
I fiori più belli e conosciuti
Ci sono innumerevoli bellissimi fiori, di diverse dimensioni e colori, alcuni sono esotici e molto suggestivi, quindi menzioneremo i dieci più noti e più belli che si possono trovare in tutto il mondo, questi sono:
Fiore di ciliegio

La ciliegia è un fiore giapponese ed è un simbolo ben noto nella sua cultura e la chiama anche Sakura . Stiamo parlando di una pianta che fiorisce solo in primavera . Per il resto delle stagioni i ciliegi sono coperti di foglie, spogli in inverno e in primavera sono pieni di bellissimi fiori con un aspetto simile a una nuvola in rosa.
tulipano
Il tulipano è un fiore di base molto apprezzato dai fioristi e dagli amanti delle piante. Sono originari dell'Europa e dell'Asia, ma possono anche essere trovati in alcune aree del Medio Oriente. Attualmente il tulipano è coltivato in tutto il mondo in 100 specie diverse e i fiori spuntano da bulbi sotterranei. La diversità dei colori che contiene spazia dal giallo, rosso, prugna, bronzo, tra gli altri.
Rose blu
Le rose blu sono esemplari abbastanza complicati da ottenere nella loro forma naturale, che li trasforma in un elemento eccezionale, speciale e in qualche modo straordinario. La sua evoluzione attraverso la biotecnologia genetica è stata benefica e di grande interesse per i consumatori di rose blu.
Cuore sanguinante
È un fiore molto particolare, con una forma di cuore aperta e gocciolante. Questi fiori eleganti si trovano in Asia, specialmente in Giappone e in Siberia, di solito in quelle aree dove c'è un clima mite con poca umidità. Non richiedono molta luce solare, di solito fioriscono in primavera e possono misurare fino a circa 79 centimetri.
Azucena

I gigli sono una specie appartenente alla famiglia dei gigli. Queste splendide piante sono originarie del Mediterraneo e possono essere localizzate in diversi luoghi del continente asiatico ed europeo.
I gigli hanno un bulbo di buona proporzione. Inoltre, le sue foglie sono allungate o lanceolate, con bellissimi fiori che possono dare mazzi di circa 15 unità ciascuno.
lavanda
La lavanda è una specie molto varia, alcune sono di lana, frastagliate e speziate. Questo appartiene alla famiglia delle labbra, che ha circa 20 speciali di lavanda. Questo fiore è originario dell'area mediterranea e si trova più che altro su isole come le Isole Canarie e le Azzorre.
ortensia
L'ortensia è una pianta decorativa che proviene dal sud e dall'est asiatico; Corea, alcune aree della Cina, dell'Indonesia, dell'Himalaya e di diversi territori dell'America. Esistono molti tipi e varietà di fiori, di solito è un fiore di circa 3 metri, alcuni sono piccoli cespugli e altri sono liane. Le sue foglie possono essere perenni o scadute, ma quelle più coltivate tendono ad essere scadute.
Dalila
Ci sono molte belle piante, ma poche sono eleganti come questo fiore. Queste piante vengono seminate in primavera da una lampadina. Sono arbusti molto amati perché mostrano tonalità vivide e belle. Il Delilah è una pianta da giardino, che richiede pochissime cure. Puoi trovare un'ampia varietà di dimensioni diverse e tutte richiedono abbastanza luce solare e un terreno che contiene abbastanza sostanze nutritive.
gladioli
Questi sono fiori eleganti e comunemente noti per essere fiori morti, poiché vengono costantemente utilizzati per decorare tombe e lapidi nei cimiteri, perché esprimono tristezza per la perdita di una persona cara. Per altri aspetti, possono anche significare tutto dall'amore, all'erotismo selvaggio, alla forza, all'integrità e alla vittoria.
girasoli
I girasoli appartengono alla famiglia delle asteraceae. Questi arbusti sono originari del continente americano e hanno un gambo robusto che è sempre eretto. Il tempo di vita dei girasoli è di circa 12 mesi. Sebbene siano piante di buone dimensioni, ce ne sono anche alcune che sono conosciute come nane e hanno una dimensione approssimativa di 40 cm.






Il significato dei fiori
I fiori hanno la loro lingua e ogni fiore può inviare un messaggio diverso, come ammirazione, rispetto, amicizia, amore, ecc. Pertanto, si può stabilire che ogni fiore ha un significato e che è strettamente correlato al suo colore, all'anatomia e al nome che hanno.
La floriografia, conosciuta anche come la lingua dei fiori, era il nome dato a una tecnica attraverso la quale un messaggio poteva essere trasmesso: questo mezzo fu usato in epoca vittoriana; e consisteva nell'usare fiori di diversi tipi e fare composizioni floreali per trasmettere messaggi in codici, con i quali si potevano esprimere sentimenti che non potevano essere espressi con altri mezzi.
Le varietà di fiori sono molte, così come il significato di ognuna di esse. Tra i 10 che spiccano di più, si possono citare:
- Papaveri : un fiore che è legato alle donne e alla loro fertilità, nonché alla tranquillità, alla comodità e al riposo.
- Begonia : è considerato un fiore raro, può essere visto in diverse tonalità e ognuno ha un significato diverso, quelli rosa, ad esempio, rappresentano che una relazione d'amore è sulla buona strada, quelli bianchi sono considerati come simbolo di vera amicizia ed è uno dei fiori da sposa bianchi per eccellenza.
- Fiore di loto : fiore acquatico che è legato al regno spirituale, specialmente nel buddismo. È considerato un simbolo di un corpo e un'anima pura ed è uno dei fiori più popolari da colorare sul corpo.
- Geranio : significa gioia, ma soprattutto hai familiarità con la soddisfazione e la gioia di condividere il tempo con un'altra persona. Nel caso specifico del geranio rosso, il suo significato è legato al pensare costantemente a quell'altra persona.
- Ortensie : è caratterizzato dall'essere indigeno in luoghi solitari e umidi, per questo motivo è legato alla solitudine, tuttavia, negli ultimi anni è stato anche collegato alla spiritualità, che può essere dovuta alla sua bellezza e peculiarità. In Asia, in particolare in Giappone, è ampiamente usato come elemento per decorare ponti e giardini, simboleggiando così la strada per il paradiso.
- Orchidea : rappresenta la sensualità e l'amore. Quelle rosse sono sinonimo di desiderio sessuale e passione che proviamo per qualcuno, quelle gialle rappresentano l'erotismo, mentre quelle bianche sono purezza, mentre le rose sono legate alla sensualità delle donne. È anche uno dei bellissimi fiori da disegnare.
- Rosa rossa : sono ben noti come simbolo dell'amore. Indicano un'intensa passione per un'altra persona, così come l'amore e l'ardore. Inoltre, sono famosi per essere i fiori ideali dei morti, hanno un grande ruolo per il giorno dei santi, perché sono il simbolo dell'amore eterno, che ci unisce a coloro che sono già partiti.
- Margarita : indicano semplicità, ottimismo e innocenza, soprattutto dei bambini. Esistono diversi colori di margherite, quindi il significato principale deve essere aggiunto a quello che corrisponde a ciascun colore, che sono: giallo significa lealtà, bellezza bianca, amore rosa, passione rossa, fedeltà blu e rappresentazione multicolore la gioia di vivere.
- Gardenia : a loro vengono attribuiti due significati, che sono dolcezza e purezza. La sua origine è asiatica ed è considerato uno dei fiori più belli e aromatici del mondo, è spesso usato per rappresentare gioia e bellezza, simboleggia anche un grande romanticismo tra coppie.
- Giglio bianco : ci sono molti tipi di gigli, ma i gigli di calla sono uno dei più stigmatizzati da portare al cimitero e sono considerati un tipo di fiore morto, poiché rappresenta simpatia e riconoscimento per coloro che non lo sono.