filogenesi

L'etimologia della parola filogenesi deriva dal greco "phylon" che significa tribù o razza e "gene" che significa produrre o generare, è un ramo della biologia che si occupa di studiare l'origine e lo sviluppo delle specie in un certo modo globale. Il termine fu usato per la prima volta dal biologo Ernst Haeckel nel 1866, questa parte della biologia ratificò le teorie proposte dai biologi Charles Darwin e Alfred Russel Wallace secondo cui gli esseri viventi non rimangono immutabili ma si evolvono con il passare del tempo

filogenesi

Questa scienza condivide l'idea che tutti gli esseri viventi hanno un antenato comune e, come detto, studia le relazioni tra diversi organismi e cerca di stabilire la discesa o la relazione che può esistere tra l'uno e l'altro. Attualmente, a seguito dell'evoluzione nel campo della genetica, le somiglianze e le differenze tra una specie e l'altra possono essere studiate in modo più efficiente.

Nel corso degli anni è stata condivisa l'idea che gli esseri viventi si evolvono a causa delle mutazioni nel DNA, questo per adattarsi meglio all'ambiente, in alcuni casi queste mutazioni lasciano il posto a nuove specie, ma in altri questi Le modifiche al DNA cambiano solo alcune caratteristiche che aiuteranno la specie ad adattarsi al suo ecosistema.

L'applicazione della filogenesi ha permesso oggi grandi progressi nel campo scientifico e medico, un esempio di ciò è lo studio della sequenza mitocondriale, anche quando si tratta di rilevare l'origine di alcune malattie contagiose confrontando i ceppi di batteri. e virus.

Raccomandato

Hioides
2020
nazismo
2020
Numeri romani
2020