Economia di mercato

Economia di mercato è un termine molto semplice che verrà definito di seguito, tenendo presente che l'economia di mercato è semplicemente l' organizzazione della produzione e del consumo di beni e servizi nel quadro della domanda e dell'offerta, o in concorrenza imperfetto e sarà lì dove lo Stato come nazione avrà un ruolo guida al fine di controllare i fallimenti del mercato e la garanzia consumando i beni e servizi richiesti.

Economia di mercato

Il termine economia di mercato viene dagli Stati Uniti durante il periodo della guerra fredda, quando è stato usato nel modo sbagliato, poiché è stato implementato per designare i sistemi economici di alcuni paesi che sembravano democratici e dove esistevano imprese private. e il libero mercato con alcune limitazioni.

L'economia di mercato può diventare associata ad altre teorie come il libero mercato o il capitalismo, avendo differenze con ognuna di queste, quindi è conveniente chiarirle. Un'economia di mercato non dovrebbe necessariamente essere equivalente a un libero mercato, dato che quando esiste un'economia di mercato, lo Stato può intervenire non solo per garantire beni e servizi all'interno del paese, ma anche per garantire i diritti degli agenti economici. Intervenendo, il governo può regolare i prezzi di base, guidare la produzione e mantenere la stabilità dei processi economici.

D'altra parte, nel libero scambio vi è assoluta libertà di offerta e domanda, senza che lo Stato abbia molta presenza nei processi, solo per garantire che vi sia una libera concorrenza tra le parti coinvolte.

Ora, ad eccezione delle somiglianze dell'economia di mercato e del libero mercato, è anche importante sottolineare che la libertà in un contesto di economia di mercato non è totale perché vi è una partecipazione statale alla regolamentazione dei prezzi .

La critica principale che il liberalismo fa di questo tipo di organizzazione è che lo stato dovrebbe intervenire sul mercato solo quando si manifesta l'esistenza di monopoli, mentre, nel caso in cui ciò non accada, non deve intervenire.

Per quanto riguarda il capitalismo e l'economia di mercato, va detto che questi erano associati solo dal XIX secolo in poi in alcuni paesi europei, ma in Cina, ad esempio, era la più grande economia di mercato ma non capitalista, essendo un po 'complessa per alcune persone che credono che Questi due termini possono andare di pari passo.

Pertanto, tenendo conto delle considerazioni di cui sopra, la principale preoccupazione per l'economia di mercato è conseguire un intervento statale ottimale ed equilibrato e garantire alle parti intervenienti la massima libertà possibile al fine di ottenere efficienza e soddisfazione economiche. di tutti gli attori sociali.

Raccomandato

cartello
2020
Ganado Caprino
2020
pietra
2020