Diritto privato

Il diritto privato è inteso come una delle specialità del diritto che comprende tutto ciò che riguarda le relazioni tra individui ; vale a dire, si occupa di tutte quelle norme, parametri o precetti che regolano le relazioni esistenti tra gli individui. Inoltre, altre fonti affermano che copre qualsiasi relazione tra gli individui e lo Stato nel caso in cui quest'ultimo agisca come un individuo, privo di qualsiasi potere pubblico. Il diritto privato differisce dal diritto pubblico, poiché quest'ultimo si riferisce al sistema giuridico che è responsabile della regolamentazione dei rapporti che ciascuno dei cittadini di uno Stato ha con esso nell'esecuzione di poteri pubblici e tra stessi.

Diritto privato

Il diritto privato è caratterizzato principalmente dal fatto di fare affidamento sulla piena uguaglianza di ciascuna delle parti, è affermato nell'autonomia della volontà, vale a dire che gli individui possono compiere i loro atti come previsto dalla legge e purché non sia vietato Infine, se lo Stato dovesse procedere come un dado particolare, sarà privato di ogni sovranità.

La legge dell'antica Roma era classificata in diritto pubblico e in diritto privato e lì i suoi inizi, sebbene la sua classificazione sia diminuita per diversi motivi, ma secondo tale classificazione i poteri o le specialità erano distribuiti come segue :

Diritto pubblico : comprende ciò che è diritto amministrativo, diritto costituzionale, diritto tributario, diritto processuale e diritto penale.

E diritto privato : copre ciò che è noto come diritto commerciale, diritto civile, diritto del lavoro e diritto internazionale privato.

Il ramo più importante del diritto privato è il diritto civile, che ha il compito di regolare la condotta del soggetto nella sua posizione di proprietario di una proprietà e come elemento riguardante una famiglia o un gruppo sociale specifico.

Raccomandato

raccomandazione
2020
Química Inorgánica
2020
benefico
2020