cherubino

All'interno della tradizione cattolica, i cherubini sono quegli angeli che siedono proprio accanto a Dio e che hanno una posizione gerarchica inferiore rispetto ai serafini. Nello specifico, questi angeli si trovano nel secondo coro angelico e hanno il compito di proteggere la Gloria di Dio. Le caratteristiche di questi, tuttavia, possono variare in base alla variante cristiana studiata. Allo stesso modo, è il nome dato a bambini piccoli o neonati che presentano una grande bellezza, specialmente quando sono maschi. Questo perché, nel tempo, il significato di questo termine è cambiato fino a diventare "un bambino con le ali".

cherubino

Questo deriva dall'ebraico "כְּרוּב", che latinizzato sarebbe "cherubino" e in greco "querub"; può essere tradotto come "toro". È così che viene chiamato uno dei gruppi di angeli che ha la posizione gerarchica più importante tra i cori angelici. Gli angeli, va notato, sono esseri immateriali o soprannaturali, la cui missione principale è servire e aiutare Dio; Questi obbediscono agli ordini sia di Gesù che dello Spirito Santo . Questi esseri spesso rappresentano con grande bellezza umana, oltre alla loro caratteristica purezza, poiché hanno semplicemente una natura neutra.

Secondo gli insegnamenti cattolici, i cherubini possono essere visti solo da persone che sono state elevate a un piano superiore, quelle per le quali il cielo si apre. Nell'ebraismo la sua semplice esistenza è una questione particolarmente controversa, almeno nel tradizionale ebraismo rabbinico . Nelle loro varie varianti viene menzionata l'esistenza di queste, ma la loro credenza o adorazione non è diffusa.

Raccomandato

Hioides
2020
nazismo
2020
Numeri romani
2020