Il carbonio è un abbondante elemento chimico in natura, i suoi dettagli tecnici sono i seguenti: nella tabella dei periodi occupa la casella numero 6 e questo numero a sua volta è il numero atomico, la sua massa atomica è 12.017 e il suo stato è solido ( No metallico, non magnetico). Questo materiale completamente organico ha caratteristiche allotropiche molto rare, che consentono di variare e rendere molto utile l'uso del carbonio. Il carbonio può essere trovato come diamante, grafite e carbonio, ognuno con una natura antologica agli altri, è curioso come vengano utilizzate queste varianti di carbonio, poiché una delle più comuni è per la produzione di idrocarburi e combustibili a base fossile che sono esaltatori di energia rinnovabile. È stato dimostrato in tutte le sue varianti che il carbonio è cristallino, compreso il carbonio utilizzato nella fabbricazione di benzina e altri oli, è stato sottoposto a valutazioni microscopiche in cui è stata dimostrata la natura cristallina di questo elemento chimico.
Il carbonio nella produzione di diversi composti fossili ha rappresentato un progresso significativo nella produzione di meccanica, sin dalla rivoluzione industriale, i motori a vapore funzionavano con composti a base di carbonio, poiché, grazie alla loro elevata potenza di accensione, servivano da accendino per carico pesato dal vapore prodotto. Attualmente, l'uso del carbonio e dei suoi derivati è importante, poiché il carbonio, il combustibile fossile, come la grafite, viene utilizzato per creare matite e strumenti di scrittura e marcatura, nonché, sotto forma di una lega con altri metalli, serve di protezione per armature di veicoli corazzati e velivoli mimetizzati, poiché uno strato di metallo rivestito di grafite inibisce il tracciamento delle onde radio.
Il diamante è, infine, forse uno degli usi più controversi di questo minerale, perché, a differenza dei diamanti che sono naturalmente ottenuti in natura, i diamanti a base di grafite sono sottoposti a un trasformazione rigorosa e complicata in cui temperatura, pressione e stati della materia svolgono un ruolo fondamentale, alla fine si ottengono risultati incredibili di durata, qualità e resistenza .