Il codice ASCII è noto come acronimo delle parole inglesi American Standard Code for Information Exchange e in spagnolo significa American Standard Code for Information Exchange, questo codice si basa interamente sull'alfabeto latino che ha diversi tipi di usi e può essere una combinazione di simboli nell'ambito di un sistema consolidato che ha un certo valore.

L' ASCII nell'informatica è noto come codice sorgente del testo sviluppato in un linguaggio di programmazione che deve essere compilato o sviluppato per poter essere eseguito su un computer, che è una presentazione dei caratteri alfanumerici che è quando è composta da lettere e numeri e viene eseguita facile per la comunicazione tra diversi dispositivi digitali.
Il codice ASCII rappresenta un insieme di numeri da 0 a 127, in scala decimale, per il processore, che è una stringa binaria composta da due elementi o unità di 7 cifre, in cui 127 è espresso come 1111111 ed è particolarmente utile per la realizzazione dei siti web.
Esistono anche molti moduli che gli utenti possono compilare e soprattutto se la pagina ha versioni diverse in diverse lingue che sono importanti e può essere molto meticoloso nell'elaborazione del testo inserito per garantire che sia archiviato nel database e in questo modo è possibile controllare le informazioni e non ci sono errori durante la stampa dei caratteri speciali, poiché la combinazione di caratteri viene utilizzata per creare e comprendere i messaggi segreti.