Il termine ha una grande varietà di significati a seconda della prospettiva o della disciplina da cui viene valutato. In generale, le affinità sono somiglianze, relazioni, somiglianze o approssimazioni tra due o più cose . In tal senso, ci possono essere affinità tra due lingue (affinità linguistiche), così come possono esserci tra due persone.

Anche uno degli usi del termine si riferisce alla relazione, che una persona ha con la famiglia del coniuge, quando si unisce al matrimonio. Un esempio di ciò sarebbe il rapporto tra il suocero e sua nuora, noto come rapporto politico.
L'uso più comune dato alle affinità, si riferisce a quando due o più persone si rendono conto di essere d'accordo su gusti, opinioni o personaggi, che produce in loro sentimenti di simpatia, attrazione o compatibilità, che possono innescare ciò che è noto come amicizia. e amore, tra individui.
Queste sarebbero le affinità sociali, che possono essere: sportive, politiche, religiose, professionali o filosofiche.
Da un punto di vista psicologico, le affinità vanno oltre le somiglianze o i punti di incontro tra individui, poiché si scopre che si può avere un'affinità per certe cose o oggetti inanimati. Un esempio di ciò può essere l'affinità per un colore specifico, che lo motiva a vestirsi in quel colore, acquisire oggetti di quel colore o dipingere la sua casa in quel colore, poiché con lui si identifica e si sente pieno.
In questo modo si può vedere come l' uomo, dai suoi tempi primitivi, ha cercato di unirsi o raggrupparsi con coloro che condividono affinità e, al contrario, prende le distanze da coloro che hanno pensieri, gusti o considerazioni contrari a quelli che possiede.
D'altra parte, ci sono le definizioni fornite dalla disciplina. In chimica, l'affinità è definita come quella tendenza a combinare due o più composti o elementi chimici . Un esempio di ciò è l'affinità che possiedono elementi alogeni e metalli alcalini .
Inoltre, esiste l'affinità semantica che si riferisce all'analogia o alla vicinanza che si stabilisce tra parole che condividono un significato o che hanno un significato molto simile, che sono conosciute come sinonimi.
L'affinità elettronica, o elettro-affinità, rappresenta la capacità degli atomi di accettare uno o più elettroni e, infine, l'affinità farmacologica, che rappresenta la capacità di un farmaco di legarsi a un recettore cellulare, nel corpo.